DTE e DCE
I termini "DTE" e "DCE" risalgono agli albori delle reti informatiche, ma sono ancora presenti oggi. Continuate a leggere per scoprire il significato di questi termini.
"DTE" è l'acronimo di "Data Terminal Equipment", ovvero dispositivi come laptop, PC, stampanti, telecamere IP, ecc. "DCE" è l'acronimo di "Data Communication Equipment", come gli switch. La regola d'oro è "Collegare sempre il DTE al DCE", poiché i due dispositivi hanno assegnazioni di pin diverse per la trasmissione (Tx) e la ricezione (Rx). In questo modo si assicura che la comunicazione funzioni quando il DTE (ad esempio un PC) è collegato al DCE (ad esempio uno switch). Se si desidera collegare due dispositivi terminali, ad esempio una telecamera IP a un computer portatile, è necessario utilizzare un cavo patch cross-over. Collegare due switch è un po' più semplice: Molti switch hanno una funzione MDI/MDI-X integrata che rileva automaticamente se una porta è collegata a un dispositivo terminale o a un altro switch e assegna automaticamente la trasmissione e la ricezione di conseguenza. "MDI" è l'acronimo di "Medium Dependent Interface", ovvero la presa RJ45. "MDI-X" è l'acronimo di "Medium Dependent Interface Cross-over", ovvero il jack RJ45 con Tx e Rx scambiati.
Contact
Dirk Traeger