Qual è la differenza tra T568A e T568B e perché esistono due schemi di cablaggio?
I cavi in rame devono essere collegati secondo lo standard T568A o T568B? E perché gli standard specificano due schemi di cablaggio? Continuate a leggere per trovare la risposta.
Risposta: Entrambi gli schemi di cablaggio sono riconosciuti dagli standard ed entrambi sono utilizzati sul campo. Si differenziano solo per l'associazione pin/coppia dei fili arancione e verde. Ciò non comporta alcuna differenza nella trasmissione del segnale, purché il cavo sia terminato su entrambe le estremità secondo lo stesso schema di cablaggio, ossia su entrambe le estremità secondo T568A o su entrambe le estremità secondo T568B.
Il T568A è stato originariamente sviluppato per un progetto militare negli Stati Uniti, mentre il T568B è stato aggiunto successivamente per applicazioni civili. Nessuno dei due schemi di cablaggio presenta vantaggi rispetto all'altro. Molti anni fa esistevano componenti di cablaggio che offrivano valori di trasmissione leggermente migliori se collegati secondo la norma T568B, ma quei tempi sono ormai lontani.
Nessuno sa tutto. Un argomento completo come il cablaggio IT solleva inevitabilmente delle domande. Questa rubrica fornisce le risposte alle domande che sono giunte all'Helpdesk tecnico di Telegärtner e che riteniamo interessanti per tutti. Non esitate a inviarci le vostre domande, saremo lieti di rispondere. Naturalmente le domande saranno pubblicate in forma anonima.
Contact
Dirk Traeger